Informazioni generale
Per una volta non sono i movimenti della danza a essere posti in primo piano : gli esempi della categoria Conigli e metodica forniscono idee concrete per organizzazioni ed esercizi, oltre che ispirazione per coreografie di successo. Contengono idee relative a possibilità di realizzazione metodologico-didattica in merito al lavoro con la musica.
In primo piano abbiamo il molteplice lavoro per imparare, usare e dare forma ai passi di danza.
Piccoli balli Domanda-Risposta conferiscono varietà alla coreografia
“Domanda-Risposta” prevede che un primo gruppo esegua una certa sequenza di passi e che il secondo gruppo risponda con un’altra sequenza. (diverso da Ping Pong, in cui entrambi i gruppi fanno le stesse cose). È un esercizio di spostamento temporale.
Premessa utile:
- Dsponibili esperienze con idee per movimento a ritmo di musica
- Percezione della musica
- Senso del ritmo
- La sequenza di movimento è stata imparata (si conosce la sequenza a memoria)
Consigli per l’esecuzione:
- Dopo l’introduzione e l’uso con l’intera classe si possono creare gruppi da 4 che eseguano il compito.
- Utilizzare della musica anche durante la fase di esercizi (motivazione). Giocare con il volume.
Ulteriori passi:
- Domanda-Risposta può essere eseguito in coppia come gioco di improvvisazione.
Suggerimenti sulla musica: per saperne di più consultare la sezione Consigli e metodica > Musica
- È molto importante usare buona musica in grado di motivare. Di tanto in tanto utilizzare musica attuale. Alternare musica più lenta e più veloce all'interno della stessa lezione. Serve a garantire varietà e motivazione nelle lezioni.