Informazioni generale
Con i PASSI BASE si imparano le basi di ciascuno stile.
Il PASSO BASE New York Style "on 1". Questo passo base può essere utilizzato con leggere modifiche in tutti gli stili. A differenza di molti altri balli, la salsa non ha un passo base unitario, anche se il passo base New York può essere considerato il passo base universalmente riconosciuto. La salsa si balla con ritmo 4/4.
Ci sono vari stili di danza per la salsa e non si distinguono drasticamente l’uno dall’altro. I passi base e la rotazione base sono sempre gli stessi. Ci sono differenze soprattutto nel modo di portare. Come la musica salsa, anche l’omonimo ballo è il risultato della fusione di stili di danza afro-caraibici ed europei.
Premessa utile:
- Disponibili esperienze con idee per movimento a ritmo di musica
- Esempi dalla categoria "Piccole Danze"
Consigli per l’esecuzione:
- Svariate forme organizzative offrono varietà e alleggeriscono il compito dell’insegnante che deve altrimenti mostrare sempre le figure.
- Merengue (v. Stimolare invece di agitare), l’ideale per cominciare a ballare in coppia.
- In caso di balli di coppia, imporre spesso il cambio di partner, affinché non ballino sempre insieme le stesse persone. Questo permette per esempio a quegli allievi che già hanno delle conoscenze di base di aiutare i principianti (lavoro di gruppo e insegnamento) e garantisce varietà.
- Utilizzare della musica anche durante la fase di esercizi (motivazione). Giocare con il volume.
Ulteriori passi:
- Quando è stato imparato il passo base è possibile eseguire le figure Salsa con il passo base.
Suggerimenti sulla musica: per saperne di più consultare la sezione "Conigli e metodica" > Musica
- Vari pezzi musicali possono essere utilizzati per questo esempio. È utile avere un ritmo chiaro con bpm tra 70 - 105
- È molto importante usare buona musica in grado di motivare. Di tanto in tanto utilizzare musica attuale. Alternare musica più lenta e più veloce all'interno della stessa lezione. Serve a garantire varietà e motivazione nelle lezioni.